Dalle 4 alle 2 ruote: l’Associazione Trofeo Lorenzo Bandini APS organizza domenica 5 giugno alle ore 18:00 la serata dedicata al mondo del ciclismo “Storie di gambe” – racconti, aneddoti, vita ed imprese dei Campioni dell’Emilia-Romagna che si sono distinti e che hanno reso grande la nostra Regione.

 

“Grazie al contributo del giornalista italiano, Marco Ballestracci – grande cantastorie di fatiche a pedali – si è riusciti a creare un evento nell’evento” spiega il Presidente dell’Ass. Trofeo Lorenzo Bandini, Cav. Francesco Asirelli. “Anticipando l’arrivo a Brisighella della terza tappa dell’Adriatica Ionica Race previsto per lunedì 6 giugno, abbiamo voluto creare all’interno dell’anfiteatro Spada a Brisighella – già sede di tante premiazioni del celebre Trofeo Lorenzo Bandini – un momento dedicato proprio al ciclismo, sport molto praticato ed amato nelle nostre zone. L’incontro vorrà essere un momento di intrattenimento e confronto con tanti illustri invitati del mondo del ciclismo emiliano-romagnolo”.

Un passaggio importante durante la serata sarà infatti dedicato alla premiazione del giovane campione del mondo under 23 Filippo Baroncini (lughese per nascita e residente a Massa Lombarda), passato professionista proprio in questa stagione tra le fila della squadra UCI WorldTour Trek-Segafredo.


Filippo Baroncini - Trek Segafredo Cycling TeamFilippo Baroncini in maglia Trek-Segafredo
(© fonte foto: https://racing.trekbikes.com/)

 

La manifestazione sarà aperta al pubblico ed avrà accesso libero direttamente presso l’anfiteatro Spada sito in via Spada, 11 a Brisighella grazie alla sponsorship con Banca Mediolanum, ufficio consulenti finanziari di Faenza.


Ecco la presentazione ufficiale della terza tappa dell’Adriatica Ionica Race da Ferrara a Brisighella:




BREVE BIO di Marco Ballestracci
:
Laureato in Economia e Commercio, cantante e armonicista blues e giornalista musicale, Ballestracci nel 2009 e nel 2012 ha vinto il premio Selezione Bancarella Sport con A pedate. 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio (Mattioli 1985 2008) e La storia balorda (Instar Libri 2011), e il Premio Coni nel 2016 per I guardiani (66th and 2nd 2016). Oltre a questi, ha pubblicato anche L’ombra del cannibale (Instar Libri 2009 e 2013), Imerio. Romanzo di dannate fatiche (Instar Libri 2012) e Il dio della bicicletta (Instar Libri 2014).